Leggi INTERVISTA A Federico Barsanti
Leggi l’Articolo Terra Nuova intero, pubblicato sul mensile Terra Nuova
Pagina in continua evoluzione
CHE COS’E’ LA STRATEGIA POETICA
1) La Strategia Poetica è un Viaggio, un processo di trasformazione che si ispira all’arte della recitazione (principalmente dal Teatro) e che propone di ri-vedere e ri-organizzare la propria visione pratica-teorica della vita. L’espressione-dicitura Strategia Poetica, coniata nel 2012 (e appositamente registrata), nasce dalla mia trentennale esperienza nella pedagogia teatrale e si intreccia a percorsi/ricerche con maestri, oltreché a viaggi e vicissitudini che mi hanno condotto ad una esplorazione profonda dell’animo umano.
2) Scopo della Strategia Poetica è fornire nuove chiavi di lettura e strumenti pratici per creare “spunti” là dove sentiamo che ci sentiamo bloccati in alcuni ambiti della vita. Gli obiettivi si raggiungono attraverso un particolare Allenamento Artistico quotidiano proposto al partecipante dopo aver condiviso alcune pratiche rigeneranti, rilassanti, ma anche emozionanti e potenti. Si tratta di un percorso basato sull’azione partendo da una visione artistica, e mira ad alleggerire o a dissolvere credenze che ognuno di noi si porta dentro da lungo tempo: spesso sono proprio queste credenze ad impedirci di vivere con più serenità eventi legati al nostro quotidiano presente e passato. Quattro sono le fonti principali da cui Federico attinge per intraprendere questo percorso: l’Arte Recitativa, cioè l’arte del ri-trovarsi e mettersi in azione; la Storia dell’individuo ovvero come passato e presente possono creare nuovi punti di collegamento per agire nel presente e nell’immediato futuro; la Natura, ri-vista ed integrata come meraviglioso legame che l’essere umano ha con essa; la Semplicità, intesa come fluidità sganciata dagli “affari” dell’Ego nei confronti dei fatti della vita. Una quatrìade potente che può apportare significativi miglioramenti alla nostra vita.
3) La Strategia Poetica è come una disciplina artistica che comprende teoria e pratica; è l’arte del Movimento, del Paradosso, l’arte del mettersi in viaggio. Ri-unirti con ciò che eri, per trasformarti in ciò che sei veramente. La comprensione e l’integrazione del Paradosso induce ad alleggerire istantaneamente le pressioni che ci ritroviamo a vivere ogni giorno in modo sconsiderato, poiché siamo presi e sballottati-strozzati dal guinzaglio dell’Ego. “Il Poeta” interiore è la presenza che “sa”, che “conosce” le risposte e sa porsi le domande corrette. Si può cominciare un percorso di scoperta e rivelazione con La Strategia Poetica attraverso Le Domeniche di Strategia Poetica, gli incontri individuali anche su wa in video-chiamata, oppure partecipando a Workshop e serate o viaggi veri e propri di alcuni giorni.
COME SI APPLICA: Attraverso un percorso suddiviso in TEORIA e PRATICA. Sotto il profilo TEORICO: si esaminano i cinque “spazi scenici” della vita: materiale, intellettivo, creativo, spirituale, emozionale. Durante questa fase emergeranno molteplici aspetti fondamentali nella nostra vita presente e trascorsa rimasti sommersi o sconosciuti. Questo lavoro sui cinque punti cardinali ci aiuterà a trattare i seguenti aspetti fondamentali: a) Comprendere quando è in azione il mio Ego – e quindi non posso far altro che subirlo – ed entrare in dialogo con esso (l’Ego); b) comprensione del tempo e come creare dentro di noi lo Spazio della Pazienza (il Bio-Tempo) per entrare nella gestione quotidiana di quello che chiamiamo Tempo; c) i temi collegati al nostro albero genealogico e come ri-vederli alla luce del lavoro sui cinque punti cardinali: questo ci porterà a chiarire dentro di noi quali meccanismi ci hanno impedito ed impediscono di creare un salutare movimento nella nostra vita. d) chiariti i meccanismi saremo pronti per mettere in pratica la nuova visione che si è generata dentro di noi. La fase Teorica è il ponte per creare e preparare al passaggio PRATICO (esercizi ispirati alle arti sceniche, particolari compiti psico-poetici da eseguire a casa, pratiche ispirate al mondo della natura, e molto altro ancora…) connesso alle nostre problematiche e alle nostre aspirazioni. IMPORTANTE: le due fasi si svolgono in contemporanea sia durante le Domeniche e i workshop di gruppo che negli incontri individuali (in presenza o in video chiamata su Wa). Il percorso prevede, inoltre, pratiche da me elaborate che si ispirano a percorsi intrapresi negli ultimi 30 anni di formazione individuale e professionale: la maschera, la psicologia junghiana, le costellazioni familiari, la psico-magia, la psicomotricità, il teatro-danza, l’esperienza attoriale e registica, lo sport, il lavoro pedagogico con bambini, adolescenti, adulti e persone diversamente abili, principalmente.
Si può cominciare un percorso di scoperta e rivelazione con La Strategia Poetica attraverso Le Domeniche di Strategia Poetica, incontri individuali oppure partecipando a workshop e serate
ALTRE INFO SOTTO L’ASPETTO PRATICO
1) Esercizi di arti sceniche (maschera, travestimenti, calarsi nei panni degli altri); esplorazioni e condivisioni con la natura e la ritualità, con la visualizzazione e l’immaginazione; ridere; danzare con i propri traumi; entrare nel presente e creare lo spazio della pazienza; l’anima e la sua natura; fare “nostro” ciò a cui non si riesce dare risposta; il Bio-Tempo, uno sguardo al tempo del nostro quotidiano che rischiamo di sciupare. Si esplorano molti aspetti della vita: denaro, affetti, professione, quotidianità, separazioni, paure, timori, gioie, sesso, visione e gestione del tempo, l’albero genealogico, l’autostima, il benessere e il malessere del corpo, … Pratiche poetiche e rigeneranti da eseguire a casa, nella vita di tutti i giorni. Parole chiave nella Strategia poetica: S-volgere. NON ri-avvolgere. Srotolare, distendere, aprire, ri-collegare, NON capire. Entrare nell’AZIONE per trasformare i nostri pensieri e metterli in a disposizione della nostra vita.
2) Molte volte rischiamo di trascorrere anni della nostra vita in cerca là dove non è importante cercare. La Strategia Poetica mette in evidenza i ” Tuoi” luoghi da cui iniziare la ricerca. Si tratta quindi di predisporsi ad una esplorazione che, attraverso l’acquisizione di una nuova consapevolezza, potrà trasformare, poco a poco, il tuo modo di vedere e di vivere. Il percorso si attiva in diversi modi: iscrivendosi a una “Domenica” che Federico propone mensilmente, oppure a incontri individuali o a viaggi o a workshop.
Non si tratta di un percorso di Psicoterapia, ma di una Disciplina Artistica basata sull’azione.
“Dicono della Strategia Poetica”
Segui gli articoli e video sulla homepage e su Pagina FB
Vai sul sito www.ptsproduzioni.com
Applico la Strategia Poetica anche nei corsi di recitazione: con i bambini, gli adolescenti e gli adulti, i quali imparano a riconoscere la potenza del Poeta-Guida gettando le basi per un futuro più consapevole e poetico.
PER ALTRE INFO 339 43. 36. 687
Per richiedere un incontro individuale (anche su Wa in video-chiamata, scrivi “Sono interessata/o ad un incontro individuale in video-chiamata o in presenza“) al 3277461758
Molto molto interessante
"Mi piace"Piace a 1 persona