Chi é Federico, C.V.

MHM_1130516101726

Federico Barsanti, guida di Arti Sceniche e di Strategia Poetica (per bambini dai quattro anni, giovani, adulti, persone diversamente abili), attore, art director. Professionista presso DocServizi Professionisti dello Spettacolo e DocEducational. Attore, regista e autore.

Per approfondire clicca qui 

Federico si ispira alla concezione del Viaggio in quanto pratica,  esperienza, trasformazione. La sinergia tra il suo percorso formativo e quello personale volge ad offrire ai partecipanti ai suoi corsi una via profondamente coinvolgente, gioiosa e trasformativa. La sua formazione artistica, che inizia sul finire degli anni ’80, è di ampio respiro ed abbraccia il mondo del teatro, della danza classica e moderna, della scherma da combattimento teatrale, dell’esibizione live-rock, della maschera, ma tocca anche la meta-genealogia, la psicanalisi junghiana e la psicomotricità. Il suo percorso come insegnante e pedagogo comincia nel 1994. Da allora ha compiuto percorsi con bambini, giovani, adulti e persone diversamente abili. Collaborazioni, riconoscimenti, premi, a livello nazionale ed internazionale (vedi più sotto C.V. dettagliato). Organizza viaggi esperienziali in Italia e all’estero. Tiene corsi di Recitazione e stage in molte località d’Italia e, nel periodo invernale, in Versilia, Toscana: a Forte dei Marmi (Lu) e a Pietrasanta (Lu); inoltre a Massarosa (Lu) e a Viareggio (Lu). La stampa si è interessata negli anni al suo lavoro di pedagogia e regia teatrale e dell’ideazione della Strategia Poetica. Sono stati pubblicati articoli riguardanti il suo lavoro su varie testate giornalistiche: La Repubblica, Il Messaggero, Il Corriere di Roma, La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Giornale di SiciliaLa Nazione, Il Tirreno, Corso Italia 7 (Rivista online internazionale di letteratura), No Crime only art, (sito online di arte, musica, spettacolo e cultura internazionale) e riviste mediche specializzate su fisioterapia e meccanismi della mente. E’ stato Direttore Artistico, dal 1995 al 2015,  del Piccolo Teatro della Versilia.
E’ ideatore, insieme a Valentina Gianni, ed interprete del personaggio “Signora Porzia” con il quale tiene spettacoli psico-poetici-catartici in Italia ed Europa. Nel 2021 partecipa, tra gli altri, al 64° Festival di Spoleto.

Pubblicazioni: “Noi sventratori d’organi“, poesia, Ed.”L’autore Libri Firenze”; sue liriche sono state pubblicate sulla rivista internazionale “Poesia“; vincitore di alcuni concorsi nazionali di poesia. Recentemente è stato pubblicato un servizio dedicato alla Strategia Poetica sulla rivista specializzata Terra Nuova, mensile di ecologia della mente, nella sezione “Nuovi paradigmi“.Uscito da poco il libro Signora Porzia “Ricette per la felicità“, SelfPublishing, prefazione dott. Luca Petrini, acquistabile QUI. In uscita il libro sulla Strategia Poetica (6 aprile 2022). Uscito il romanzo “Per non dirlo a nessuno“, per la DelosDigital.

Cinema, video-clip, cortometraggi: SumatraVideo protagonista nei cortometraggi “Dispenser” e “Ricette dell’orto di Porzia“, “The rebels“; per TripodPhoto Productions, speaker in documentari scientifici e divulgativi (Geo &Geo, RAI); protagonista del video clip “Non sparate al giornalista” del cantautore Luca Bassanese per Aida Records. Speaker in video clip per BuenaOnda Label.  Nel 2021 ha lavorato come attore con il regista messicano  Jesus Garces Lambert per il docum-film “Dante e il sogno di un’Italia libera”, trasmesso in prima serata su RAI2, dicembre 2021, coproduzione RAI e ArtéFrancia.

Svolge coaching per artisti molto affermati a livello italiano ed internazionale.

Vive la sua vita in semplicità, cercando di aiutare se stesso e le persone a mantenere un profondo contatto con la vita. La sua formazione è in continuo sviluppo.

C.V. dettagliato    

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...