LAVORO e DENARO: QUESTI SCONOSCIUTI

Manca poco al nuovo incontro con la Strategia Poetica: DOMENICA 3 MARZO ore 10,30 – 17,00 ecco un altro bellissimo incontro con le “Domeniche di Strategia Poetica”.

La Strategia Poetica è un processo di trasformazione che propone di ri-vedere e ri-organizzare la propria visione-pratica ed interiore della vita. Lo stage è aperto a TUTTE le persone desiderose di cambiare qualcosa nella propria vita.

Se non hai mai provato, potrebbe essere l’occasione per avvicinarti all’arte della Strategia Poetica.

Titolo ed argomenti di questa Domenica: “IL LAVORO e IL DENARO: QUESTI SCONOSCIUTI” Quanto e come siamo coscienti del nostro lavoro? Quali sono le motivazioni, spesso sconosciute, che ci spingono a restare in un lavoro che non ci piace o nel quale non ci riconosciamo più? Come produciamo il nostro denaro? Il lavoro si può scegliere? Che cos’è il lavoro? Che cos’è il denaro? Rapporto tra denaro, lavoro, famiglia, emozioni. Una nuova domenica per scoprire come imboccare nuovi sentieri ritrovando ciò “che eravamo”.

Forte dei Marmi (Lu), via S. Camillo 20, Centro Il Mandala.

Info e iscrizioni 339 43 36 687 anche con sms
Costo dello stage €60 (€50 per chi ha già partecipato ad altre domeniche o chi è iscritto/a ai corsi di recitazione di Federico).

Visita le pagine del blog per informarti nei dettagli: https://strategiapoetica.wordpress.com/che-cosa-e-la-strategia-poetica/

CHI E’ Federico Barsanti:
Attore e regista, autore, insegnante di arti sceniche, ha diretto (dal 1995 al 2015) il Piccolo Teatro della Versilia, si è formato e ha collaborato con attori, attrici, registi italiani ed esteri. Ha realizzato numerose messinscene come attore e regista, in Italia e all’estero (con il suo personaggio “Signora Porzia” ha performato recentemente a Berlino, in diversi teatri ed in numerosi festival nazionali) aggiudicandosi premi nazionali ed internazionali.

Ha compiuto un profondo percorso di ricerca e prodotto spettacoli dal 1997 al 2014 con le persone diversamente abili (Coop. “L’arcobaleno” di Pontestazzemese, Lu); ha collaborato e si è esibito ho ha tenuto conferenze presso: L’Università di Pisa (Scuola Normale, Sala degli Stemmi, in occasione del tour italiano del Premio Nobel Wislava Szymborska, in presenza dell’autrice), il C.U.T di Viterbo, l’Università di Teramo, ecc; ha lavorato in scuole di ogni ordine e grado in Toscana ed in altre regioni italiane; ha intrapreso percorsi di supervisione con gli psicoterapeuti R. Petacco, M.Rosa Calabrese (analista junghiana) e ha frequentato “La Escuela Internazionale di Metagenealogia” di C. Jodorowsky.

Recentemente ha frequentato uno stage di approfondimento con il Dott. Bernard Acouturier (fondatore della psicomotricità). Nel 2012 ha coniato La Strategia Poetica, disciplina artistica per il miglioramento della nostra vita.

Tiene corsi di Teatro e Strategia Poetica in tutta Italia, per adulti, ragazzi e bambini dai 4 anni di età. Si è prodigato ed ha ideato progetti a favore di persone in difficoltà in territori di conflitto e/o povertà.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...