Prepari gli ingredienti, segui attentamente le istruzioni sulle dosi, sui tempi, ti sforzi all’inverosimile, sudi, diventi equilibrista, eccetera, eccetera. Ti metti al lavoro e dai tutto per tirar fuori il meglio da offrire ai tuoi ospiti (anche se l’ospite sei tu stesso). In cucina non ci si può distrarre, non si scherza!
Esiste, infatti, ciò che forgi con la tua voglia di vivere e di conoscere, con il tuo desiderio di strappolarti, insomma. Allora cominceranno ad esistere il “tuo” tempo, la “tua” paura, la “tua gioia”, la “tua visione”, e… il “tuo piatto”!
Comunque vada, Buon Appetito!