Ribalta ed accetta: sarai fortunato.

L’articolo di oggi è una big hits di 30 frasi create per te + un esercizio.

Leggile a due velocità: dapprima ad “alta” velocità; la seconda volta leggi molto lentamente.

P.S. Ho scritto usando il maschile, soltanto per esigenza-limite della lingua.

 

Smetti di correre: nessuno ti insegue.

Non c’è giorno che non veda la notte.

Entra nel bosco per incontrare il lupo.

Meglio una gallina domani.

Il denaro è pulito (anche).

 

Lo incontrerai di giorno e ti offrirà un pranzo (il lupo).

La coscienza prima era incosciente.

ll male arriva per farti guarire.

Fidati che a non fidarsi son esperti tutti.

Bau bau bau: can che abbaia alle volte morde.

 

La gioia è il patrimonio dell’umanità.

Se procuri del male a qualcuno puoi sempre chiedergli scusa.

Il denaro è sporco (anche).

La vita non è questione di essere o non essere d’accordo.

Affidarsi è meglio. Non affidarsi è peggio.

 

Se procuri del bene a qualcuno puoi sempre star felice.

I traguardi: trova il tuo passo e fregatene degli altri.

La morte non conosce prigionia.

Tanto va la gatta al lardo che se lo mangia. E basta.

I soldi danno la felicità… Se proprio non sei scemo fino in fondo!

 

Perché devi andare in ferie?

Sei un profugo. In caso contrario sei un illuso.

Non affannarti: tutto viene a te.

Se procuri del male a qualcuno preparati.

Gli anni passano: e chissenefrega!

 

Guarda il cielo.

Sorridere non fa male.

L’agenzia delle entrate si fa chiamare ADE: il figlio di Zeus, colui che raccoglie le anime di tutti i defunti.

Il Tempo non è denaro.

Il coraggio lo hai in dotazione.

 

Esercizio: prendi una frase, trascrivila e mettila in tasca; portala con te. Di tanto in tanto leggila e, ogni volta, dopo averla letta fai uno starnuto, non importa se finto. Puoi ripetere l’esercizio con le frasi che vorrai, ogni volta che vorrai.

Ricorda o leggi anche le pratiche della “caraffa” negli articoli “Passo dopo passo” e “Pazienza, Denaro, Tempo”.

 

Special Track: “che ore sono?” L’ora giusta.

Sii gentile ed impara ad usare il tuo coraggio, un abbraccio, Federico!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...